Nella gestione della lista d’attesa e la definizione di priorità d’accesso al servizio vengono seguiti i seguenti criteri:
- data di presentazione della richiesta: le richieste vengono valutate dando priorità a chi ha presentato prima la domanda;
- nel caso di persone che facciano richiesta di ingresso in misura alternativa alla detenzione (arresti domiciliari o affidamento), compatibilità con i tempi per ricevere l’autorizzazione da parte del Magistrato / Camera di Consiglio;
- nel caso di persone provenienti da altre strutture (altre comunità o ospedale), tempi di dimissione dall’altra struttura;
- situazione di emergenza sociale (ad esempio persone che vivono in strada durante il periodo invernale) possono richiedere interventi di urgenza e quindi una priorità nell’accesso.